Titre du mémoire :

Il concetto di rivoluzione passiva nei quaderni del carcere di Antonio Gramsci

Résumé :

La tesi esplora il concetto di "rivoluzione passiva" elaborato da Antonio Gramsci nei Quaderni del carcere, un processo in cui le forze dominanti conservano il potere attraverso trasformazioni che appaiono radicali, ma che in realtà non mutano le strutture fondamentali della società. Gramsci analizza come questa dinamica si manifesta nelle società capitalistiche e in particolare nel contesto italiano del suo tempo. L'idea centrale è che la rivoluzione passiva consente alle élite di adattarsi alle sfide senza compromettere la loro posizione dominante.

Etudiant (e) : Innal Amani
Niveau : Magister
Co-encadreur :
Date de soutenance :
Titre du mémoire :

Anime in viaggio: i fanciulli del meridione italiano nell'emigrazione verso gli Stati Uniti tra l'Ottocento e il Novecento.

Résumé :

La tesi esplora l'emigrazione dei bambini del sud Italia verso gli Stati Uniti tra l'Ottocento e il Novecento, analizzando le motivazioni, le difficoltà del viaggio e le sfide dell'integrazione. Si focalizza sulle esperienze emotive e sociali dei fanciulli, spesso separati dalle famiglie e costretti a lavorare. Il lavoro evidenzia il loro ruolo cruciale nella formazione delle comunità italo-americane.

Etudiant (e) : Naili Fatma Zohra, Terrouche Ikram
Niveau : Magister
Co-encadreur :
Date de soutenance :